#QueenMar1a: Herrera campionessa del mondo 2025 nel WorldWCR
Viceiridata nel 2024, la spagnola l’anno successivo corona il proprio sogno mondiale
Maria Herrera (Klint Forward Racing Team) conquista il suo primo titolo nel Campionato del Mondo Femminile FIM! Grazie a un grande spirito competitivo e alla sua grande consistenza in termini di risultati, nel 2025 ha la meglio di Beatriz Neila (Ampito Crescent Yamaha). L’esperta Herrera è campionessa del mondo nel WorldWCR!
OBIETTIVO RIVINCITA DOPO IL 2024: arriva al 2025 da favorita
La grande rivale di Herrera, e campionessa del mondo 2024 Ana Carrasco saluta il WorldWCR e per il 2025 passa al WorldSSP. In questa stagione Herrera deve vedersela con Neila, quarta nel 2024 e con un’altra marcia, ora. Neila tiene il passo di Herrera e a volte la batte: alcuni si chiedono se la favorita della preseason a fine stagione riuscirà ad avere la meglio.
IN LOTTA NEL CORSO DELLA STAGIONE: Herrera vs Neila, si accende il duello del 2025
Tante emozioni nel corso del 2025 con le due spagnole protagoniste di alcuni dei momenti migliori nelle due stagioni del WorldWCR finora. A Cremona va in scena uno dei Round chiave, con una vittoria e un secondo posto che permettono a Herrera di mettere 13 punti tra sé e Neila. Un margine importante dopo essere arrivate in terra lombarda appaiate in classifica anche se a Donington Neila accorcia sulla vicecampionessa del mondo. Herrera arriva quarta a Magny-Cours mentre Neila vince Gara 2: si arriva così al decisivo Round in programma a Jerez con soli sei punti tra le due rivali. A Jerez Herrera si laurea campionessa del mondo.
RISCATTO DOPO IL 2024: obiettivo centrato
Herrera riscatta così la delusione vissuta nel 2024, annata nella quale non è riuscita a vincere quel tanto desiderato titolo mondiale. Come nel 2024, anche quest’anno il Round chiave è stato quello di Cremona dove l’anno scorso Herrera era arrivata da leader del Campionato e nel quale al termine di Gara 1 aveva 16 punti nei confronti di Carrasco. Una Gara 1 vinta da Herrera prima di una Gara 2 da dimenticare nella quale al secondo giro in curva 11 si è toccata con Sara Sanchez (Terra & Vita GRT Yamaha WorldWCR Team), finendo a terra. Vittoria per la rivale Carrasco che ha quindi conquistato 25 punti in un sol colpo su Herrera. Il Round decisivo per il titolo anche nel 2024 è stato quello di Jerez dove ancora una volta Herrera si è toccata con Sanchez: la spagnola ha visto sfumare il sogno mondiale all’ultimo giro, all’ultima curva.
Herrera lascia il segno nel mondo del motociclismo
Oltre al titolo iridato nel WorldWCR appena conquistato, Herrera vanta tre vittorie nel CEV Moto3, ora JuniorGP, ottenute nel 2013 e 2014 – a Jerez lotta per tutta la gara e alla fine, per 11 millesimi, ha la meglio di Fabio Quartararo. Vanta punti in cinque delle otto gare cui ha preso parte nel WorldSSP300, e anche nel WorldSSP ha lottato per entrare in zona punti. In MotoE, come miglior risultato vanta un quarto posto ottenuto quest’anno a Le Mans.
LA STAGIONE DI HERRERA IN CIFRE
Podi: 10
Vittorie: 6
Pole position: 3
Giri veloci: 0
Congratulati sui social con Herrera per la conquista del titolo mondiale con l’hashtag #QueenMar1a e rivivi la sua stagione iridata GRATIS sul canale YouTube del WorldWCR!